fresatrici - macchine utensili cnc
Il nostro studio ha girato parecchi video industriali e video tutorial in cui sono utilizzate, confinalità diverse le frese, fresatrici e altre macchine utensili.
Nella maggior parte abbiamo mostrato come l’Azienda cliente si servisse della fresatrice , delle macchine utensili a controllo numerico e dei centri di lavoro per le proprie lavorazioni, oppure come avesse integrato le macchine CNC nell’insieme del proprio ciclo produttivo.
fresatrici - macchine utensili cnc
La fresatrice è una macchina utensile per la lavorazione di pezzi metallici e non che asporta parti di materiale (trucioli) tramite il movimento di un utensile. La lavorazione di solito avviene di due o più passaggi.
Dalla sgrossatura alla rifinitura, con utensili diversi, caricati in automatico o nei modelli più vecchi manualmente.
Come avviene con i torni e in altre macchine utensili a controllo numerico

Funzionamento di una Fresatrice
Nella fresatrice, su un basamento viene fissato il pezzo da lavorare, un mandrino sostiene l’utensile azionato da un motore. Ruotando il mandrino, ruota l’utensile che rimuove il materiale dal pezzo.
A seconda di come si muova l’utensile, le fresatrici si dividono in orizzontali e verticali.
A questi si aggiungono i “centri di lavoro“, le macchine utensili a 4 o più assi; questi centri di lavoro Cnc possono avere una precisione molto elevata, nell’ordine di micron, poprio perchè a controllo numerico
Fresatrici e numero di assi
Maggiore è il numero di assi e maggiore è il grado di precisione della macchina utensili a controllo numerico. Infatti per ogni asse andrebbe spostato il pezzo. E per ogni spostamento e successivo serraglio si introduce una variabile di tolleranza.
I centri di lavoro e le macchine utensili con 4 o più assi sono perciò più adatti a lavorazioni di precisione rispetto ai 3 assi: permettono infatti un numero risotto di serraggi per pezzo
Il nome fresatrice deriva da fresa, l’utensile che con il suo movimento permette l’asportazione del truciolo; è a forma cilindrica con denti disposti lungo la circonferenza esterna.
Lo spazio tra i denti taglienti è il passo della fresa.
A seconda del numero e della disposizione dei denti definisce il tipo fresatrice e le diverse lavorazioni per cui si utilizza.
Con un numero maggiore di denti si ottiene una finitura più elevata.


Tipi di fresatrici
Le frese possono essere
- Frese elicoidali
- Frese a denti sfalsati
- Frese ad angolo doppio
- Frese piane
- Frese a candela
- Frese a smussare
- Frese frontali
questo in base alla geometria dell’utensile che si muoverà nella macchina secondo parametri definiti.
Fresatrici CNC
La fresatura avviene sotto il controllo numerico (CNC), attraverso le quali un solo set up permette di lavorare più superfici del medesimo pezzo.
Ruotando tavola e mandrino si aumentano le geometrie lavorabili.
La fresatura può essere di estremità, a smusso, a spianatura di superfici
Può venire impiegata alternativamente a foratura, alesatura, svasatura e filettatura per ottenere fori ciechi, passanti, filettature, cavità . Si usa spesso per ottenere forme che non siano simmetriche, dalla grande complessità, o per realizzare pezzi in piccole serie, come prototipi o elementi progettati su misura; viene usata anche per produrre utensili destinati ad altre lavorazioni, come gli stampi .
Oppure per aggiungere dettaglio a pezzi già lavorati con altre tecniche, come il tornio

Fresatrici e funzionamento
La fresatrice è una macchina utensile che viene utilizzata per lavorare i materiali come il metallo, il legno e il plastico.
Funziona attraverso l’utilizzo di un utensile rotante, chiamato fresa, che viene fatto scorrere sulla superficie del materiale da lavorare per creare un’incisione o una forma desiderata. La fresatrice può essere utilizzata sia in modo manuale, dove l’operatore guida la fresa manualmente, sia in modo automatico, dove la fresa viene guidata da un computer tramite il sistema di controllo numerico computerizzato (CNC).
Le fresatrici CNC sono una parte importante del protocollo Industria 4.0, che si basa sull’utilizzo di tecnologie avanzate per rendere l’industria più efficiente e flessibile. Le fresatrici CNC sono in grado di lavorare con alta precisione e velocità, rendendo possibile la produzione di pezzi di alta qualità in tempi ridotti.
Inoltre, il sistema CNC permette di programmare la fresatrice in modo da eseguire automaticamente una serie di operazioni, eliminando la necessità di un operatore umano.
Esistono diverse tipologie di fresatrici, come ad esempio le fresatrici orizzontali, verticali e universali. Le fresatrici orizzontali hanno l’asse della fresa orizzontale rispetto al piano di lavoro, mentre le fresatrici verticali hanno l’asse della fresa verticale. Le fresatrici universali, invece, hanno l’asse della fresa orientabile, permettendo di lavorare sia in posizione orizzontale che verticale. Inoltre, esistono anche fresatrici a controllo numerico, dove il movimento della fresa viene controllato da un computer, e fresatrici manuali, dove l’operatore guida la fresa manualmente.
Video industriali: fresatrici - macchine utensili cnc
Video e filmati industriali: esempi
Lavorazioni industriali
estrusione: linee impianti e macchine
linee di estrusione – impianti – estrusione materie plastiche -polimeri – processo estrusione – estrusione polietilene – pvc – alluminio – gomma| SCOPRI |
torni cnc - macchine utensili
tornio verticale – tornio parallelo – bilanciatura cilindri – macchina utensile – tornio a controllo numerico – tornio cnc – torni a 3 e 5 assi| SCOPRI |
fresatrici - macchine utensili cnc
fresatrici: fresatrici a portale – macchina utensile – centro di lavoro – CNC – fresatrice 5 assi – fresatrice da banco – fresatrice verticale | SCOPRI |
Stampi e tecniche di stampaggio
stampi – stampaggio rotazionale – stampi materie plastiche – stampi metalli – stampi poliuretano, resina, compositi, termoplastica, lamiera, | SCOPRI |
taglio laser - plasma - ossitaglio
taglio laser lamiere, lavorazioni con fascio laser – taglio al plasma – ossitaglio – punzonatrici – punzonatura lamiere | SCOPRI |
macchine utensili - macchine CNC
macchine utensili – macchina utensile – centro di lavoro – macchine utensili CNC – lavorazioni meccaniche | SCOPRI |