Giuseppe Galliano Multimedia Studio
Lo studio è progettato per produzione video e dispone, al proprio interno, di tutte le tecnologie necessarie a realizzare video reali e virtuali, video 360 gradi panoramici, dirette in streaming, riprese aeree con drone, video in 3d, siti internet , stampati , servizi fotografici.
L’idea di base è sempre stata quella di essere una casa di produzione video che non debba essere obbligata a noleggiare nulla, per dedicare a ogni progetto tutta l’attenzione necessaria e la flessibilità operativa che ogni produzione, per forza di cose, richiede. Qui trovi nel dettaglio come si articola una produzione video. Il flusso di lavoro si divide in produzione e post produzione video. Gli strumenti sono costantemente aggiornati.

Per le produzioni video in 3d c’è una renderfarm, dotata di 90 processori per far fronte anche alle situazioni di calcolo (rendering) più critiche.
Per la produzione video sono disponibili camere in diversi formati ed ottiche (video e cinematografiche). Strumenti come crane, gimbal, droni, omnitraker , steadycam, dolly con e senza binari consentono di effettuare sempre riprese dinamiche, in movimento.
Un parco luci fatto di corpi illuminanti e proiettori di grande potenza (circa 50.000 watt), (tradizionali, o a led) unito a strumenti di controllo della luce, come pannelli riflettenti, softbox e bandiere, assicura riprese di qualità. Una regia trasportabile, che gestisce fino a 10 camere in 4k, consente la ripresa di eventi in diretta streaming con la proiezione multipla su grandi schermi.
Il materiale viene trasportato con veicoli e mezzi mobili di proprietà.
Post Produzione Video
- 4 sistemi di montaggio non lineare 4k e full hd
- 2 stazioni per grading e color correction
- 2 stazioni per compositing e videografica
- 4 stazioni 3d
- 1 stazione audio
- renderfarm composta da 50 macchine multiprocessore
- 5 sistemi di storage ridondanti e indipendenti


Camere e Ottiche
- 1 camera con sensore full-frame 6K Sony Pxw-FX9
- 1 camera con sensore full-frame 4K Sony Pxw-FX3
- 2 camere 4K con sensore cinematografico Sony Pxw-FS7 35 mm
- 1 dslr Sony Alfa 7 IIs
- 1 dslr Sony Alfa 9 R
- 2 HDV Sony Hvr Z7 25p
- 6 Sony RX0 4k
- 1 Insta 360 Pro II VR a 8K
- 1 Gopro Fusion 360
- 7 Gopro Hero 4 Black Edition con monitor di controllo
- parco ottiche 28-135 F4, 18-110 F4, 70-200 F4, 10-18 F4, 12-24, F4, 24-70 F2.8, 135 F1.8, 90 macro F2.8, 35 F1.4, 135 F 1.8, 50-500 F4.5-6.3 4
Movimentazione Telecamere
- 2 droni per riprese aeree con camera stabilizzata (gimbal)
- 2 droni di piccole dimensioni per interni
- crane fino a 9 mt di altezza con dolly su ruote per telecamere fino a 13 kg
- testa remotata per telecamere fino a 5 kg
- dolly su gomma di immediato utilizzo perche senza binari
- testa robotizzata a 3 assi e slider motorizzato per motion control
- Omnitracker: piattaforma mobile di precisione con controllo laser
- 3 slider Pro 150 – 80 – 40 Shootools
- Ronin M gimbal a 3 assi per DSLR e camere fino a 3,6 Kg
- Ronin RS 3 gimbal
- Ronin SC gimbal
- Osmo gimbal a 3 assi con camera 4K
- Zero Gravity: per rotazioni a 360°
- Mini Jib per camere fino a 8 kg


Monitor e Recorder
- Atomos Sumo 19
- Atomos Shogun Inferno registratore stato solido 4K in Raw, CDNG, ProRes, DNxHR
- Blackmagic Video Assist 12G HDR RAW
- 2 Monitor Marshall 7 V-LCD70XP
- 1 monitor Feelworld 6 Pollici 2600nits ad alta luminosità per esterni
- n.3 sistemi di trasmissione HD senza fili con ingresso e uscita SDI e HDMI, con portata di 700 metri, con meno di 1ms di latenza
Corpi Illuminanti
- 4 Arri True Blue 2000 w
- 2 Arri True Blue 1000 w
- 2 DayLed 1000 CRI>94
- 2 Led panel 22.000 lux, CRI>94
- 3 Led Panel Led CRI>94
- 2 Led Panel RGB 18,3″
- 3 Aputure MC RGB mini led
- 1 macchina fumo
- 2 quarzo 2.000 w
- 5 quarzo 1.000
- 4 lilliput 300/650
Stativi e Cablaggi
- 6 stativi Avenger C 45
- 6 prolunghe Avenger 50
- 8 stativi Avenger Compact
- 10 stativi Manfrotto 1004BAC-3
- 12 cavi 32 A 50 mt cad
- 2 quadri elettrici 220-380
- gruppo elettrogeno 1000 w
- convertitore dc-ac


Controllo Luce e Fondali
- fondale autoportante 4mt Bianco, Nero, Green
- fondale luminoso Hilite 250 x 215
- fondale portatile green o blue screen 180 x 210
- fondali in carta bianco, nero,green larghezza 3,56 mt
- fondali in tela bianco, nero 280 x 600
- 6 pannelli riflettenti Lastolite120
- 4 bandiere francesi
- 2 kit portafondali 3,65 mt
- 2 pedane rialzate 100x100x60
Produzione Audio
- registratore digitale 6 tracce Zoom H6
- n. 2 microfono cardioide archetto Sennheiser HSP4EW 3
- n.2 capsule microfoniche Sennheiser mke 40
- microfono Shure Beta 58A
- microfono Sennheiser MKH 416 mezzo fucile con boom da 3mt, antivento
- microfono per canto o speaker AKG 414 con stativo duplicatore
- 2 Kit trasmettitore-ricevitore Wireless Sennehiser Evolution EW100 G3
- n.2 registratori passanti Tascam Dr-10CS
- trasmettitore da innesto Sennheiser SKP 100 G3 per trasformare microfono a cavo in wireless
- Mixer Soundcraft 10 canali
- Mixer Mackie 8 canali
- In ear monitor Prodibe


Regia Mobile per streaming
- regia mobile fino a 10 camere in 4K
- triplo encoding per live streaming
- uscite multiple per vidiwall e live monitor
- registrazione live in real time in 4K
- contributi grafici animati in real time
- contributi reali live
- sistema di trasmissione video wireless
- intercom wireless
- sistema in ear monitor wireless
- connessione via 4G, lan e satellite
- mixer audio
Rig Telecamere
- tele prompter 17 pollici con monitor indipendente
- rig riprese video panoramiche 360°con 6 camere
- rig stereoscopico a specchio per riprese 3d ravvicinate
- rig stereoscopico a camere parallele per riprese 3d in campo lungo
- sistema di ripresa 3d (rig stereoscopico e monitor di controllo) per riprese 3d e video in stereoscopia con controllo in tempo reale
- 3 sistemi con 4 camere 4k per registrazioni in time lapse di cantieri da un mese a due anni, gestibile in remoto



casa di produzione video
Giuseppe Galliano Studio è una casa di produzione video che si occupa principalmente di
- video aziendali
- video industriali
- video per eventi dal vivo
- video in cantieri e aree critiche come scavi e impianti estrattivi
- video istituzionali e per enti pubblici
- video interviste
- video promozionali
- dirette live in streaming
- video per social network
- video per fiere
- video per aziende agricole
- video tutorial e di istruzioni
- video di lavorazioni industriali
Si occupa di video produzione in genere dal 1996, sempre con attenzione alle tecnologie più innovative; è stata tra le prime in Italia a produrre video in 3D, video in stereoscopia e a video 360 gradi VR e a servirsi di droni per riprese aeree
Ogni produzione video viene curata internamente, senza outsourcing, reti di collaboratori, free lance o videomaker, ma viene seguita direttamente: dalla sceneggiatura (o se richiesto storytellying) alla post-produzione da figure interne allo studio, così come gli strumenti sono di proprietà e non vengono noleggiati
video produzioni
Produzione video: dall'ideazione alla post-produzione -
strumenti e tecniche per video di qualità
La produzione di un video è un processo complesso che richiede conoscenze e competenze specifiche, oltre alla giusta attrezzatura e un’ottima organizzazione. Che tu stia cercando di realizzare un video promozionale per la tua azienda o un cortometraggio per il tuo canale YouTube, in questo articolo troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno per comprendere come approcciarsi alla produzione video.
Se non hai disponibilità di tempo, ma devi fare una presentazione aziendale a breve, è sufficiente che tu scorra le immagini di questo video qui a lato in cui sono riassunti i nostri metodi di realizzazione, altrimenti puoi telefonarci in studio o scriverci sul form alla pagina CONTATTI.
Capire come fare un video aziendale, come creare un filmato promozionale o di presentazione della tua Azienda , oppure una lineare presentazione video è molto più semplice di quanto non si creda.
Questa non è una guida esaustiva per la propria presentazione aziendale e per la realizzazione di video promozionali, ma se farai una check list di questi 8 punti, avrai nuovi elementi su cui riflettere e eviterai sorprese al termine della produzione. Spero che qui tu possa trovare delle indicazioni utili per poter gestire e pianificare al meglio la tua produzione e soprattutto creare un video di presentazione aziendale che raggiunga il tuo scopo.
Indice
- Cosa si intende per produzione video
- Produzione video: i passaggi obbligati
- Produzioni video: come scegliere il fornitore adeguato
- Produzione video: i vantaggi per le aziende
- Produzione video: come ottenere il massimo risultato
- Alcuni suggerimenti
- Strumenti indispensabili per la produzione video
- Produzione video e color grading

Cosa si intende per produzione video
La produzione video è l’insieme delle attività necessarie per creare un video, partendo dalla fase di ideazione fino alla post produzione. La produzione di un video comprende molteplici aspetti: la scrittura della sceneggiatura, la scelta delle location, la selezione dei protagonisti, la gestione delle riprese, il montaggio e la post produzione.
Produzione video: le tipologie
Esistono diverse tipologie di produzione video, ognuna delle quali richiede un approccio diverso. Le principali tipologie di produzione video sono:
- Video promozionale aziendale: il video promozionale aziendale è un video utilizzato per promuovere un’azienda o un prodotto. Questo tipo di video deve essere ben organizzato e deve fornire informazioni chiare e concisi.
- Video musicale: il video musicale è un tipo di video che accompagna una canzone, solitamente prodotto da un’agenzia di produzione video specializzata in questo genere di video.
- Video istituzionale: il video istituzionale è un video utilizzato da enti o istituzioni per presentare se stessi e le proprie attività. Questo tipo di video deve essere ben strutturato e deve fornire informazioni chiare e concisi.
- Video per eventi: il video per eventi è un video utilizzato per immortalare momenti importanti come conferenze o eventi aziendali.
Produzione video: i passaggi obbligati
La produzione video comprende diverse fasi, ognuna delle quali richiede competenze specifiche. Le fasi principali della produzione video sono:
- Ideazione e scrittura della sceneggiatura: la prima fase della produzione video è l’ideazione e la scrittura della sceneggiatura. Questa fase richiede la collaborazione tra il regista e lo sceneggiatore per definire la storia e la struttura del video.
- Casting e selezione del cast: la fase successiva è il casting e la selezione del cast. In questa fase viene scelto il cast dei protagonisti e dei comprimari.
- Location scouting: una volta scelto il cast, si passa alla fase del location scouting. In questa fase vengono scelte le location in cui si svolgeranno le riprese.
- Pre-produzione: dopo aver scelto la location, si passa alla fase della pre-produzione. In questa fase vengono organizzati gli spostamenti, gli alloggi e la preparazione della location.
- Riprese: la fase delle riprese è la fase centrale della produzione video. Durante questa fase vengono effettuate le riprese del video.
- Montaggio: dopo le riprese, si passa alla fase del montaggio. In questa fase viene assemblato il video, utilizzando il materiale girato durante le riprese e aggiungendo effetti sonori e visivi.
- Post produzione: la fase finale della produzione video è la post produzione, durante la quale vengono effettuati gli ultimi ritocchi al video e viene preparato il materiale per la distribuzione.
- Color grading : un processo di post-produzione video che consiste nella modifica dei colori e della tonalità dell’immagine


Produzioni video: come scegliere il fornitore adeguato
Se hai bisogno di una produzione video professionale, è importante scegliere l’azienda giusta. Ci sono molte società di produzione video sul mercato, ognuna delle quali offre servizi diversi e prezzi differenti. Ecco alcuni consigli per scegliere l’azienda di produzione video giusta per te:
- Fai una ricerca online: la prima cosa da fare è cercare online le aziende di produzione video non solo nella tua zona. Controlla i siti web e le recensioni per avere un’idea dei servizi offerti e della qualità del lavoro.
- Guarda i loro lavori precedenti: una volta individuate alcune aziende di produzione video che sembrano adatte alle tue esigenze, guarda i loro lavori realizzati. Questo ti darà un’idea della qualità del loro lavoro e del loro stile.
- Chiedi un preventivo: prima di scegliere l’azienda di produzione video, chiedi un preventivo dettagliato che includa tutti i servizi che offrono. In questo modo potrai confrontare i prezzi e scegliere l’azienda che offre il miglior rapporto qualità-prezzo.
- Verifica che abbiano le coperture assicurative necessarie e che sappiano gestire gli aspetti legati alla liberatoria per attori, comparse e location
Produzione video: i vantaggi per le aziende
La produzione video offre numerosi vantaggi per le aziende. Ecco alcuni dei principali vantaggi della produzione video per le aziende:
- Maggior coinvolgimento: i video sono uno strumento molto coinvolgente e permettono di trasmettere messaggi in modo efficace e immediato.
- Aumento della visibilità: i video sono uno strumento molto efficace per aumentare la visibilità dell’azienda. I video infatti possono essere condivisi su diverse piattaforme e social network, permettendo di raggiungere un vasto pubblico.
- Incremento delle conversioni: i video sono un ottimo strumento per incrementare le conversioni, in quanto permettono di presentare in modo chiaro e coinvolgente i prodotti o i servizi offerti dall’azienda.
- Maggiore fiducia dei clienti: i video permettono di creare un legame emotivo con il pubblico e di trasmettere un’immagine positiva dell’azienda, aumentando la fiducia dei clienti.
- Possibilità di differenziarsi dalla concorrenza: la produzione di video di qualità è un modo efficace per differenziarsi dalla concorrenza e di creare un’immagine professionale dell’azienda.
Produzione video: come ottenere il massimo risultato
Per ottenere il massimo risultato dalla produzione video, è importante seguire alcune regole base. Ecco alcuni consigli per ottenere il massimo risultato dalla produzione video:
- Focalizzati sulla storia: la storia è il cuore di un video. Focalizzati sulla creazione di uno storytelling coinvolgente e che possa trasmettere il messaggio che vuoi comunicare.
- Cura l’estetica: l’estetica è fondamentale nella produzione video. Curare l’illuminazione, la scenografia e la scelta degli attori permette di creare un video di grande impatto visivo.
- Scegli la giusta durata: la durata è un aspetto fondamentale nella produzione video. Scegli una durata adeguata al messaggio che vuoi trasmettere e al pubblico a cui ti rivolgi.
- Scegli la giusta piattaforma: scegliere la giusta piattaforma per la distribuzione del video è fondamentale per ottenere il massimo risultato. Valuta le diverse opzioni disponibili e scegli quella più adatta al tuo target di riferimento.
Alcuni suggerimenti
- Utilizza i video a 360°: la realtà virtuale e i video a 360 VR permettono di creare video immersivi e coinvolgenti che permettono al pubblico di vivere un’esperienza unica.
- Sfrutta le animazioni 3D : i video 3d sono un strumento molto potente per illustrare quello che non potrebbe essere altrimenti ripreso
- Collabora con influencer (in ambito b2c) : la collaborazione con influencer può essere un’ottima strategia per aumentare la visibilità del tuo video se il target è il consumatore finale; meno se l’obiettivo sono altre aziende. Cerca influencer che si adattino al tuo target di riferimento e che possano promuovere il tuo video sui loro canali social.
- Scegli la giusta voce narrante: la voce narrante è un elemento importante nella produzione video. Scegli una voce che si adatti al messaggio che vuoi trasmettere e che possa valorizzare il tuo video.
- Pianifica la distribuzione del video: la pianificazione della distribuzione del video è un aspetto fondamentale per ottenere il massimo risultato. Pianifica la diffusione del tuo video sui canali social e sul tuo sito web, e valuta la possibilità di promuoverlo attraverso campagne pubblicitarie a pagamento.
Strumenti indispensabili per la produzione video
- Videocamera: la videocamera è il cuore della produzione video e la scelta della videocamera dipende dalle esigenze specifiche del progetto. Le videocamere professionali offrono una vasta gamma di opzioni di registrazione, tra cui risoluzione, frame rate e formato di file. Si impiegano camere diverse per scopi diversi: dalle cinematografiche alle miniaturizzate in base alle necessità di impiego.
- Lenti: si usano o le fotografiche, sulle DSLR o le cinematografiche, più performanti . Le lenti cinematografiche hanno un’apertura maggiore, che permette di ottenere una profondità di campo ridotta e di sfocare lo sfondo. Offrono un controllo manuale preciso sulla messa a fuoco, il che consente di raggiungere un effetto bokeh più naturale e un’immagine più nitida.
- Microfono: un microfono di qualità è essenziale per garantire un’audio nitido e professionale. Ci sono diversi tipi di microfoni, come il microfono direzionale, il microfono a condensatore e il microfono lavalier, ognuno con le sue specifiche caratteristiche. La scelta del microfono giusto dipende dalle esigenze del progetto.
- Luci: l’illuminazione è un elemento fondamentale nella produzione video. Le luci artificiali possono essere utilizzate per creare l’atmosfera giusta e per illuminare la scena in modo uniforme. Le luci di studio professionali offrono una vasta gamma di opzioni, tra cui la temperatura del colore, la potenza e il tipo di luce.
- Memoria di archiviazione: la produzione video richiede un’ampia memoria di archiviazione per salvare tutti i file video e audio prodotti durante le riprese e la post produzione. È importante scegliere una memoria di archiviazione affidabile e con una capacità sufficiente per gestire tutti i file prodotti.



Produzione video e color grading
ll color grading è un processo di post-produzione video che consiste nella modifica dei colori e della tonalità dell’immagine, con lo scopo di migliorarne l’aspetto e di rendere il video più coinvolgente. Il color grading viene utilizzato per creare un’atmosfera specifica nel video, per evidenziare determinati elementi o per conferire una particolare estetica.
Il color grading è un’operazione molto importante nella produzione video, perché permette di dare un’impronta unica al video e di renderlo più accattivante. La scelta dei colori e delle tonalità utilizzate può fare la differenza tra un video mediocre e uno straordinario.
Il color grading viene eseguito parendo da girato in formato logaritmico (LOG).
Il girato in LOG (Logarithmic) è una tecnica di registrazione che consente di registrare un’immagine con un maggiore range dinamico rispetto al formato standard.
Con il girato in LOG, l’immagine viene registrata con una gamma dinamica molto ampia, il che significa che cattura più informazioni di luminosità e colore rispetto a una registrazione standard. In questo modo, durante la fase di post-produzione, è possibile ottenere un maggior controllo sulle tonalità e sui colori dell’immagine, grazie alla maggiore quantità di informazioni registrate.
L’utilizzo del formato logaritmico può presentare alcune difficoltà durante le riprese. Una delle principali difficoltà dell’utilizzo del formato logaritmico è la necessità di una maggiore attenzione nella fase di esposizione. Poiché il formato logaritmico cattura un’ampia gamma di luminosità, è importante esporre correttamente l’immagine per evitare che alcune parti dell’immagine risultino sovraesposte o sottosposte.
Un’altra difficoltà dell’utilizzo del formato logaritmico è la necessità di una maggiore attenzione nella fase di messa a fuoco. Poiché il formato logaritmico cattura una gamma dinamica molto ampia, è importante assicurarsi che la messa a fuoco sia precisa e che l’immagine sia nitida sul soggetto
A fronte di ciò, il formato logaritmico può offrire una gamma dinamica molto ampia e maggiore libertà creativa nella fase di post-produzione.



Alcuni esempi di video aziendali
Guide Suggerimenti su come fare video aziendali
Eventi digitali e convention virtuali
Come fare congressi senza pubblico, eventi digitali e convention virtuali; migrazione digitale di eventi aziendali, dirette streaming di open house e fiere | SCOPRI |
collaudo e accettazione in streaming
Dimostrazione, collaudo e accettazione funzionale di un macchinario industriale in diretta streaming, demo di impianti industriali senza pubblico con clienti collegati in remoto | SCOPRI |
Video per macchinari industriali
Video per macchinari industriali, video per supporto alla vendita di macchinari industriali, video tutorial, video per collaudo e accettazione di macchine industriali e sistemi produttivi | SCOPRI |
presentazione aziendale
presentazione aziendale e integrazione con presentazioni tradizionali in video su carta o web – come creare creare una presentazione aziendale | SCOPRI |
realtà virtuale
realta virtuale cosa è cosa serve – come unsare la virtual reality per costruire ambienti immersivi per finalità di marketing e formazione – realtà virtuale immersiva – mondi virtuali e mondi reali | SCOPRI |
Visori per realtà virtuale
I visori per realtà virtuale: come vedere i video 360 gradi e interagire con i mondi 3D – visori 3d e visori per video immersivi – come guardare video a 360 gradi VR | SCOPRI |
guida ai video aziendali
Se per te è un argomento nuovo, magari ti può interessare questa GUIDA AI VIDEO AZIENDALI: perchè farli e come ottenere preventivi realistici | SCOPRI |
Come fare un video aziendale
Come fare un video per presentare l’azienda? Come fare un video industriale o aziendale? 8 idee per creare un video aziendale senza averne mai fatti| SCOPRI |
prezzi e preventivi video aziendali
Prezzi e preventivi realistici per video aziendali, industriali, istituzionali, di prodotto, tutorial e fiere. Come calcolare il costo di un video | SCOPRI |
Video aziendali in ogni lingua
come localizzare un video aziendale, video aziendali multilingua, come fare un video promozionale in più lingue | SCOPRI |
privacy, liberatoria e video promozionali
Video aziendali privacy e liberatoria: quando serve la liberatoria – diritti dei soggetti ripresi nei video promozionali – regole da seguire | SCOPRI |
Time lapse e promozione di cantieri
Time Lapse lungo termine video e filmati time-lapse produzione, come usare il video in time lapse per promuovere la costruzione di un edificio | SCOPRI |
video canale YouTube Aziendale
Video per il Canale YouTube aziendale. Una guida per aggiornare il canale YouTube e trasmettere live in diretta | SCOPRI |
video per pagina facebook aziendale
Video Pagina Facebook Aziendale: una guida per capire perchè un’azienda debba avere una pagina Facebook e trasmettere in diretta| SCOPRI |
promuovere l'azienda con un video
Come promuovere l’azienda con un video? 5 ragioni per produrre un video aziendale e soprattutto dove diffonderlo | SCOPRI |
storytelling aziendale
storytelling aziendale, web series aziendali e storie per aziende: servono alla promozione di un’azienda? moda, tendenza o strumento?| SCOPRI |
video emozionali per prodotti
video emozionali per aziende: informare o emozionare? emozionare per promuovere il territorio o un prodotto | SCOPRI |
come scegliere il fornitore
Come scegliere il fornitore di un video aziendale e valutarne il preventivo e definire contratto. Video aziendali e beni strumentali | SCOPRI |
prezzi dei video in time lapse
come determinare il costo per realizzare un time lapse in un cantiere edile, strumenti per il Calcolo del prezzo di un time lapse in un cantiere | SCOPRI |
droni, privacy e proprietà privata
I droni possono volare su una proprietà privata? Come fare riprese video con droni nel rispetto della privacy su edifici e costruzioni private | SCOPRI |
Come scrivere un testo per il voice over
come scrivere testi per il voice over dei video aziendali. consigli per la scrittura di testi destinati a speaker e voice over di video e filmati promozionali | SCOPRI |
YouTube e la durata dei video aziendali
La durata ideale dei video aziendali su YouTube: quanto devono durare i video del canale aziendale su Youtube? meno di tre minuti o più di otto?| SCOPRI |
FormatI per i Video sui Social Network
Formato Video Social Network – Guida completa a tutti i formati video per Facebook, Instagram, YouTube, Linkedin, Pinterest, Twitter X, Snapchat, TikTok. risoluzioni, durate, dimesioni | SCOPRI |
Virtual Tour per aziende
Virtual Tour Aziendali e tour virtuali in impianti produttivi. Vantaggi dei tour 360 VR per aziende che esportano – visite virtuali immersive in siti produttivi| SCOPRI |

