Come localizzare un video aziendale

In un mercato globale, come quello dei macchinari industriali e, più in generale, nel settore della promozione di aziende e imprese, è importante comunicare i propri contenuti in lingue diverse. Gli interrogativi più comuni sono:

  • Come tradurre i video aziendali? 
  • Come fare video aziendali multilingua?
  • Come avere più versioni in lingue diverse dello stesso video?
  • Come mettere i sottotitoli a un video aziendale?

Negli ultimi anni, in Italia,  i video aziendali e i video promozionali prodotti sono per lo più in inglese e, in seconda battuta, anche in italiano. Questo aspetto ribalta le regole cui si era abituati nell’ultimo decennio, quando produrre il video aziendale – anche – in inglese rappresentava un valore aggiunto.  Di seguito gli argomenti trattati:

Il medesimo video nato in italiano, tradotto in tedesco e in giapponese

Tradurre un video: sottotitoli o voice over ?

Decidere se usare i sottotitoli o voci diverse, una per lingua, è l’argomento principe; a ben vedere di semplice soluzione. Teniamo sempre presente che si tratta di video tecnici ma a carattere promozionale. Basta pensare a quando si guarda un film su Netflix, in una lingua sconosciuta, ma con i sottotitoli. L’occhio è focalizzato sulla lettura dei sottotitoli in basso allo schermo. Ecco perchè tradurre un video tecnico coi sottotitoli può non essere una grande idea

L’attenzione visiva viene spostata dal soggetto inquadrato verso i sottotitoli. E se si tratta di video tutorial, video di macchinari, questo è deleterio Molto, ma molto meglio, per tradurre un video, affidarsi a un buon voice over. Che però presenta delle criticità non indifferenti. 

Nella traduzione di un video, un aspetto spesso trascurato, è la differente “lunghezza” delle lingue e quindi dei sottotitoli. L’inglese, ad esempio, richiede meno vocaboli dell’italiano, il francese un numero maggiore. Questo implica che non è sufficiente sostituire la traccia del parlato, ma è necessario rimontare le scene per mantenere il sincrono tra quello che si vede e quello che si ascolta.

Aspetto ancora più critico quando si deve tradurre un video e operare con lingue non indoeuropee, dove la costruzione del periodo è diversa dall’italiano. Basti pensare all’ arabo, al cinese, al russo. Qui occorre avere una notevole esperienza per poter mantenete le scene in sincronia con il parlato, pur senza essere un poliglotta

il medesimo video nato in italiano e localizzato in inglese

Il medesimo video nato in inglese, localizzato in italiano

Traduzioni, free lance e agenzie

Un punto dolente e delicato, perché è facile imbattersi in traduttorisedicenti madrelingua” i cui testi e le relative traduzioni di un video vengono sistematicamente bocciati ora dai clienti, ora dagli speaker.

Non c’è solo il problema, non ultimo, dei “termini tecnici“, che solo il cliente finale può tradurre, ma c’è il problema della sintassi e della grammatica. Quasi sempre le agenzie, on line o reali, si affidano a traduttori free lance dai costi contenuti che, per restare nei budget assegnati, lavorano su basi che derivano da Google Transalte. E quando uno speaker deve leggerlo, se ne accorge.

Per questo la ricerca del modo di tradurre un video aziendale al minor prezzo è come sempre un’ arma a doppio taglio e foriera di guai

video aziendali multilingua

In quante lingue tradurre un video ?

Se è vero che con l’inglese si va dappertutto, è  altrettanto vero che esistono paesi in cui presentarsi nella lingua locale è considerato un segno di grande rispetto e considerazione. Tale da favorire l’intero processo di vendita.

Ad esempio la Cina, il Giappone, molti tra i paesi Arabi, la stessa Russia.

Questo implica, giocoforza, la necessità di preparare più versioni e di converso, porta a sostenere i costi delle localizzazioni che, per queste lingue, sono più elevate che per le lingue indoeuropee.

E un adattamento non solo alle metriche ma  anche alle costruzioni dei periodi che sovente risultano diversi da quelli in Inglese. E’ tuttavia indubbio che, proprio  per una difficoltà intrinseca al tipo di prodotto, i video localizzati in queste lingue sono molto apprezzati da un’utenza evoluta.

video_canale_youtube_azienda_003

Videografica e localizzazioni

Last but not least, l’impiego della videografica che, per una produzione con un respiro internazionale, va localizzata lingua per lingua. Questo porta ad un notevole carico di lavoro perché spesso si tratta di elementi bidimensionali, ma integrati con le immagini reali, trattate in programmi di compositing.

E’ evidente che se si pianifica all’origine della produzione del video aziendale, la lavorazione comporterebbe  costi ridotti, perché preparata in serie. In questo caso i contributi nascono già in lingue diverse e inseriti, opportunamente, in ognuna delle versioni desiderate.

Se invece si opera a posteriori, il lavoro diventa molto più complesso e porta ad un aggravio di prezzo del video aziendale

Video_Istituzionali_Galliano__007

Guide e Suggerimenti su come fare video aziendali

Eventi digitali e convention virtuali

Come fare congressi senza pubblico, eventi digitali e convention virtuali; migrazione digitale di eventi aziendali, dirette streaming di open house e fiere | SCOPRI |

collaudo e accettazione in streaming

Dimostrazione, collaudo e accettazione funzionale di un macchinario industriale in diretta streaming, demo di impianti industriali senza pubblico con clienti collegati in remoto | SCOPRI |

Video per macchinari industriali

Video per macchinari industriali, video per supporto alla vendita di macchinari industriali, video tutorial, video per collaudo e accettazione di macchine industriali e sistemi produttivi | SCOPRI |

presentazione aziendale

presentazione aziendale e integrazione con presentazioni tradizionali in video su carta o web – come creare creare una presentazione aziendale | SCOPRI |

realtà virtuale

realta virtuale cosa è cosa serve – come unsare la virtual reality per costruire ambienti immersivi per finalità di marketing e formazione – realtà virtuale immersiva – mondi virtuali e mondi reali | SCOPRI |

Produzione video

Produzione video : strumenti, tecniche di ripresa e post-produzione, color grading nelle produzioni di video per aziende, documentari e video istituzionali  | SCOPRI |

guida ai video aziendali

Se per te è un argomento nuovo, magari ti può interessare questa GUIDA AI VIDEO AZIENDALI: perchè farli e come ottenere preventivi realistici | SCOPRI |

Come fare un video aziendale

Come fare un video per presentare l’azienda? Come fare un video industriale o aziendale? 8 idee per creare un video aziendale senza averne mai fatti| SCOPRI |

prezzi e preventivi video aziendali

Prezzi e preventivi realistici per video aziendaliindustrialiistituzionali, di prodotto, tutorial e fiere. Come calcolare il costo di un video  | SCOPRI |

Video aziendali in ogni lingua