Come scegliere il fornitore di un video aziendale e valutarne il preventivo
Hai intenzione di promuovere la tua Azienda o il tuo prodotto perchè presto avrai una fiera. Vuoi fare della pubblicità. E magari questa è una delle prime volte in cui ti poni il problema. Dopo qualche richiesta di preventivo via mail ora devi valutare quale fornitore scegliere per produrre video per aziende, filmati industriali e video promozionali. Spero che qui tu possa trovare delle indicazioni utili per poter valutare in modo approfondito un preventivo .
Hai cercato su Google “video aziendali” , “video industriali“, hai scelto 4 o 5 fornitori diversi e ora devi scegliere. Come capire chi sia il fornitore più affidabile, più credibile per il video promozionale della tua azienda?
L’ abbassamento della soglia di ingresso alla produzione di video aziendali non è sinonimo di istantaneo e semplice successo nella scelta dell’interlocutore più adatto alla produzione del prossimo video promozionale.
Per realizzare contenuti video di qualità serve disporre di tecniche di visualizzazione non indifferenti, complicate.
Che diventano strumenti basilari nella produzione di video per aziende, filmati industriali e video promozionali per autori, registi, sceneggiatori e copywriter.
Indice
Le attrezzature: noleggi o materiale interno?
Noleggiare le attrezzature
Il noleggio costa meno, almeno a prima vista.
Non comporta investimenti di medio periodo che non si scaricheranno (almeno così si crede) sul costo finale del video aziendale.
Sarà vero? Credo di no.
Innanzitutto perchè un noleggio comporta perdere tempo per andare a prendere e quindi riconsegnare le attrezzature. E il tempo è alla fine un costo.
Poi perchè le attrezzature non sono di immediato utilizzo durante le riprese; questo significa, durante la realizzazione del video promozionale o del video tutorial, perdere tempo a capire come settare o configurare un apparecchio o montare una strumentazione.
Inoltre se si cambia idea, è possibile che manchi proprio uno strumento, un’ottica, un tipo di camera che non si è noleggiato.
Ho assistito a scene imbarazzanti tra il Cliente e il proprietario di service sulla disponibilità di un faro che non era stato previsto…
Il caso classico è l’uso di droni negli interni perchè non si dispone di un crane per girare i totali del video aziendale.
Utilizzo di materiale proprio
Per questo, per una precisa scelta commerciale, nel nostro studio possiamo contare sulle tecnologie, senza ricorrere a noleggi; il materiale è sempre disponibile, nella sua interezza, per ogni produzione: sia un video industriale o una ripresa di un evento live in streaming, un video promozionale, un video aziendale che servirà nel canale Youtube dell’azienda .
Magari economicamente ci abbiamo rimesso qualche cosa, ma così riusciamo a descrivere un’azienda.
Le tecnologie nel settore delle video produzioni, per fortuna (chi se ne occupa, è quasi sempre un appassionato) sono in continuo aggiornamento di anno in anno. E poi, diciamocelo, è un piacere avere tanti macchinari a disposizione.
Qui vedi i nostri
Senza ricorrere a professionisti (spesso servendosi di figure interne all’azienda oppure chiamando parenti/amici che magari filmano matrimoni) non è semplice raggiungere i risultati prefissati.
Lo stesso succede con la semantica narrativa. Sono imprescindibili costanti aggiornamenti che solo interlocutori affidabili possono garantirvi..
Video aziendali e show-reel: valutare le referenze
Show reel: fidarsi o no?
Show reel del video aziendale o del filmato industriale o del video promozionale: è o non è utile?
I videomaker, le case produzione video, gli operatori di ripresa devono creare la loro stessa promozione
E’ un riassunto sintetico della loro attività, con musiche emozionali, spesso note, in cui sono state selezionate e evidenziate le immagini di maggior effetto
Un’azienda che produce filmati promozionali riunisce in un unico filmato i migliori suoi video aziendali proprio per presentare e promuovere se stessa.
Il fine è mostrare la rilevanza dei propri clienti (come postare i loro loghi sui siti) e contemporaneamente esibire le inquadrature più riuscite
E’, ovviamente, un video promozionale fatto da parecchi altri filmati aziendali.
A quale scopo guardarlo? Semplicemente perché in breve vi potete rendere conto di quello che il vostro interlocutore ha realizzato.
Per quale ragione non fidarvi? Perchè è evidentemente un riassunto promozionale.
Al contrario osservate attentamente i lavori del portfolio, guardateli ciascuno nella sua completezza.
E soprattutto raffrontateli con gli anni in cui sono stati fatti. Un video 5 anni fa ha immagini peggiori di quelli girati oggi.
Portfolio e Clienti
Rapportate tutto al periodo in cui son stati pubblicati i video istituzionali o aziendali che state guardando; la tecnologia avanza e consente prodotti sempre migliori.
E’ chiaro che un video istituzionale o un filmato aziendale di 5 anni orsono è più brutto di un video girato oggi. Ma i video ben fatti 5 anni fa spesso funzionano per almeno 3-4 anni.
Ma se gli esempi non vi soddisfano o se vi paiono”noiosi”, sappiate che non di rado i Committenti, cioè proprio i Vostri colleghi, li hanno desiderati così.
Ogni lavoro ha una sua storia, perché ogni Cliente si aspetta – a ragione – che il video rispecchi la propria identità.
Purtroppo molti non accettano l’idea che un video sia corto, condensato e di breve durata. Un buon video aziendale non dovrebbe durare più di 3-4 minuti.
Molti dei miei raggiungono i 10-15. Per quale motivo? Li hanno voluti cosi’. Non è stato possibile fare diversamente.
Quando scegliete un fornitore, oltre allo show reel esaminate anche l’elenco dei clienti, gli anni in cui uno studio ha lavorato, il profilo professionale, le produzioni mostrate nel portfolio.
Contratti, preventivi, costi, listini prezzi dei video aziendali
La comunicazione è una settore che spesso è descritto in modo ambiguo o troppo generico.
Vi farete un’idea della credibilità del vostro interlocutore già analizzando il preventivo che riceverete.
Commissionare un video industriale o un filmato promozionale è come comprare un bene, con caratteristiche e accessori individuabili.
E i contratti devono riflettere le prestazioni. Se questo non traspare dalla proposta, cambiate interlocutore.
Quando chiedete un preventivo aspettatevi di vedere ben individuati i termini della prestazione, l’ elenco della apparecchiature usate, il numero di giorni di ripresa, il numero di interventi e le modalità di modifica, i diritti d’utilizzo, i diritti sulle musiche usate. E i tempi di consegna.
Non fermatevi solo ai costi, magari a forfait. Non sapete come valutare se il costo del video aziendale, se il prezzo del video istituzionale sia corretto? Leggete qui
Assicurazioni
Lo stesso per le coperture assicurative: se commissionate un video aziendale, un filmato industriale, un tutorial o delle riprese video in cantiere, la troupe dovrà entrare in aree che sono soggette a regole. Per operare in quelle aree, anche come fornitore esterno, serve una copertura assicurativa. Fatevela mostrare.
Insomma, sempre meglio scegliere chi lo fa di mestiere, chi produce video a tempo pieno, piuttosto che chi se ne occupa come secondo lavoro, come hobby remunerato.
E i droni?
Pensate ai droni per riprese aeree: i regolamenti Enac prevedono (e impongono) una serie di regole per chi si occupi di riprese aeree in modo “professionale“.
Cioè chi svolge attività che prevedano l’uso del drone in “operazioni specializzate” a titolo oneroso o meno. Come
- riprese cinematografiche
- televisive
- servizi fotografici
- sorveglianza del territorio
- di impianti
- monitoraggio ambientale
- impieghi agricoli
- fotogrammetria
- pubblicità
Bene, ci si aspetterebbe che trattandosi di “operazioni specializzate“, cioè fatte nella quasi totalità dei casi per rendere un servizio, una prestazione, il più delle volte retribuita, gli operatori fossero titolari di una Partita Iva. Magari non tutti.
Alcuni potrebbero sostenere di esercitare l’attività di riprese video aeree con droni come attività secondaria, e quindi in regime di ritenuta di acconto
Provate a incrociare gli elenchi dei titolari di abilitazioni Enac (sia per le cd. “operazioni non critiche” che per le “operazioni critiche“) all’ uso professionale di droni con il numero dei titolari di P.Iva (anche semplificata).
Resterete sorpresi nel vedere che la maggior parte ne è sprovvisto. E voi come scaricherete il costo?
Video aziendali come beni strumentali per l'impresa
I video aziendali, i video promozionali, i filmati industriali non devono gratificare l’ego di chi li gira o di chi li commissiona, o semplicemente piacere solo a chi li produce Occorre che funzionino sul pubblico scelto.
Ciò’ non di rado questo contrasta con le aspettative delle agenzie o delle persone che curano il marketing in azienda. Il video aziendale non deve essere reputato un costo, ma un investimento che crei un ritorno.
I video promozionali, i filmati aziendali sono strumenti strategici per lo sviluppo del marketing aziendale.
Quando ti orienti su un fornitore, controlla innanzi tutto le sue referenze, soffermati sul numero di video che ha prodotto, valuta attentamente (anche se non è il tuo campo) le macchine e le tecnologie di cui dispone. Ci vuole poco. Considera poi l’elenco dei Clienti , diffidando delle referenze “roboanti”: facendo questo lavoro è ovvio che tutti lavoriamo, chi più chi meno, per le emittenti nazionali (Rai, Mediaset, Sky, La7). E ‘ normale…
Se la scelta è stata sbagliata il video aziendale si rivelerà controproducente per l’azienda.
Alcuni esempi
Risorse Guide Suggerimenti su come fare video aziendali
Eventi digitali e convention virtuali
Come fare congressi senza pubblico, eventi digitali e convention virtuali; migrazione digitale di eventi aziendali, dirette streaming di open house e fiere | SCOPRI |
collaudo e accettazione in streaming
Dimostrazione, collaudo e accettazione funzionale di un macchinario industriale in diretta streaming, demo di impianti industriali senza pubblico con clienti collegati in remoto | SCOPRI |
Video per macchinari industriali
Video per macchinari industriali, video per supporto alla vendita di macchinari industriali, video tutorial, video per collaudo e accettazione di macchine industriali e sistemi produttivi | SCOPRI |
presentazione aziendale
presentazione aziendale e integrazione con presentazioni tradizionali in video su carta o web – come creare creare una presentazione aziendale | SCOPRI |
realtà virtuale
realta virtuale cosa è cosa serve – come unsare la virtual reality per costruire ambienti immersivi per finalità di marketing e formazione – realtà virtuale immersiva – mondi virtuali e mondi reali | SCOPRI |
Produzione video
Produzione video : strumenti, tecniche di ripresa e post-produzione, color grading nelle produzioni di video per aziende, documentari e video istituzionali | SCOPRI |
guida ai video aziendali
Se per te è un argomento nuovo, magari ti può interessare questa GUIDA AI VIDEO AZIENDALI: perchè farli e come ottenere preventivi realistici | SCOPRI |
Come fare un video aziendale
Come fare un video per presentare l’azienda? Come fare un video industriale o aziendale? 8 idee per creare un video aziendale senza averne mai fatti| SCOPRI |
prezzi e preventivi video aziendali
Prezzi e preventivi realistici per video aziendali, industriali, istituzionali, di prodotto, tutorial e fiere. Come calcolare il costo di un video | SCOPRI |
Video aziendali in ogni lingua
come localizzare un video aziendale, video aziendali multilingua, come fare un video promozionale in più lingue | SCOPRI |
privacy, liberatoria e video promozionali
Video aziendali privacy e liberatoria: quando serve la liberatoria – diritti dei soggetti ripresi nei video promozionali – regole da seguire | SCOPRI |
Time lapse e promozione di cantieri
Time Lapse lungo termine video e filmati time-lapse produzione, come usare il video in time lapse per promuovere la costruzione di un edificio | SCOPRI |
promuovere l'azienda con un video
Come promuovere l’azienda con un video? 5 ragioni per produrre un video aziendale e soprattutto dove diffonderlo | SCOPRI |
video canale YouTube Aziendale
Video per il Canale YouTube aziendale. Una guida per aggiornare il canale YouTube e trasmettere live in diretta | SCOPRI |
video per pagina facebook aziendale
Video Pagina Facebook Aziendale: una guida per capire perchè un’azienda debba avere una pagina Facebook e trasmettere in diretta| SCOPRI |
storytelling aziendale
storytelling aziendale, web series aziendali e storie per aziende: servono alla promozione di un’azienda? | SCOPRI |
video emozionali per prodotti
video emozionali per aziende: informare o emozionare? emozionare per promuovere il territorio o un prodotto | SCOPRI |
come scegliere il fornitore
Come scegliere il fornitore di un video aziendale e valutarne il preventivo e definire contratto. Video aziendali e beni strumentali | SCOPRI |
Risorse

