La durata dei video per il canale aziendale su YouTube
YouTube, la piattaforma di condivisione video più grande del mondo, ospita sempre più video aziendali in canali dedicati, costruiti, mantenuti e sempre più ottimizzati
Come un abile funambolo che cammina sulla corda sospesa, la sfida risiede nel trovare il giusto equilibrio tra lunghezza e durata dei video promozionale, un aspetto questo che può influire significativamente sulla performance complessiva del video.
Il dilemma tra video brevi e video lunghi è particolarmente rilevante nel contesto della produzione di video aziendali e video corporate , cioè video promozionali in ambito B2B (business-to-business), dove la scelta della durata del video può avere un impatto significativo sulla percezione del brand e sull’efficacia della strategia di marketing.
Per quasi un decennio, i produttori di video aziendali su YouTube hanno pensato che più lunghi fossero i loro video, meglio era. Anche se in alcuni aspetti questo è stato tradizionalmente vero, non è necessariamente il caso oggi.
Negli ultimi anni, abbiamo visto un aumento dei video brevi. Prima resi popolari da Vine e poi perfezionati da piattaforme come TikTok, i video brevi sono diventati una parte sostanziale dell’industria dell’intrattenimento online. E non solo. Basti pensare all’uso di short video che viene fatto durante le campagne elettorali.

Indice
Il delicato equilibrio della durata dei video
Sull’argomento, è fondamentale introdurre un’ipotesi: la durata ideale di un video aziendale su YouTube è quella che riesce a massimizzare l’engagement dell’utente senza sacrificare il contenuto informativo del video stesso. Questo perché il pubblico di YouTube, caratterizzato da un’ampia varietà di fasce demografiche, presenta un livello di attenzione altamente variabile.
Da un’analisi condotta su un ampio campione di canali aziendali su YouTube, emerge che i video con durata compresa tra i 2 e i 3 minuti tendono a ricevere il maggior numero di visualizzazioni e interazioni. Questo periodo di tempo, infatti, sembra coincidere con l’attenta capacità di ascolto medio degli utenti di YouTube.
Ma un video aziendale troppo breve potrebbe non comunicare efficacemente il messaggio dell’azienda, mentre uno troppo lungo potrebbe annoiare l’utente e portare a un abbandono precoce del video.

Tendenze e Strategie
In un mondo sempre più frenetico, dove il tempo sembra essere la risorsa più preziosa, i video brevi e concisi stanno guadagnando sempre più popolarità. YouTube stesso ha introdotto “YouTube Shorts“, video verticali di durata non superiore ai 60 secondi, a testimonianza di questa tendenza.
Nel mercato B2B, dove il tempo è un fattore chiave e le decisioni vengono spesso prese in maniera rapida, i video brevi possono avere un valore maggiore. Questi video, della durata di solito non superiore ai 2-3 minuti, permettono di presentare le informazioni in modo conciso, diretto e coinvolgente, mantenendo alta l’attenzione dell’utente.
I video brevi sono ideali per introduzioni rapide del prodotto o del servizio, dimostrazioni lampo, testimonianze di clienti e contenuti promozionali. Ad esempio, un’azienda che produce software CRM potrebbe creare un video breve che mostra come il suo prodotto può risolvere specifici problemi aziendali, come l’automazione delle vendite o la gestione dei lead.
Tuttavia, non bisogna sottovalutare il valore dei video più lunghi. YouTube, infatti, considera il tempo di visualizzazione (watch time) come uno dei principali fattori nel suo algoritmo di ranking. Di conseguenza, video più lunghi, se ben realizzati e in grado di mantenere alta l’attenzione dell’utente, possono portare a un miglior posizionamento nei risultati di ricerca
D’altra parte, i video lunghi, generalmente di durata superiore ai 10 minuti, offrono l’opportunità di andare più in profondità, di dettagliare meglio i prodotti o i servizi e di stabilire un legame più forte con l’utente.
In particolare, i video tutorial, i webinar e i video di formazione sono spesso più lunghi, poiché necessitano di un tempo adeguato per coprire adeguatamente l’argomento trattato. Tornando all’esempio precedente, l’azienda del software CRM potrebbe creare un video dettagliato su come utilizzare specifiche funzionalità del prodotto, o un webinar che esplora le tendenze più recenti nella gestione delle relazioni con i clienti.
Vantaggi della produzione di video aziendali brevi
Sebbene non siano monetizzabili come i video più lunghi, i video brevi sono molto efficaci nel suscitare l’interesse del pubblico e le visualizzazioni. I video brevi, tipicamente definiti come video di durata inferiore ai 3 minuti, sono ottimi per quasi tutte le piattaforme social, non solo i canali aziendali su Youtbe ma anche per la pagina aziendale su Facebook, Snapchat e Instagram perché richiedono un impegno visivo basso. Sono facili da guardare ovunque semplicemente perché non richiedono molto tempo per essere consumati. Ad esempio, le persone che scorrono il telefono possono passare 2 minuti a guardare un video mentre si recano al lavoro, ma probabilmente non un video di 20 minuti.
Nel caso di YouTube, la piattaforma mostra i suoi YouTube Shorts (il clone di TikTok di YouTube) sulla pagina iniziale, e i video in evidenza accumulano rapidamente visualizzazioni. È uno dei modi in cui i creatori di YouTube possono raggiungere un pubblico più ampio con video virali e aumentare la consapevolezza del loro marchio.
I video brevi possono essere ottimi per tutorial veloci o video didattici. Molti video aziendali brevi di successo sui canali aziendali di YouTube mostrano un processo in modo che le persone possano vedere come viene fatto o realizzato qualcosa. La maggior parte delle persone che cercano video che possano rispondere a domande o spiegano concetti si aspettano contenuti brevi e concisi che forniscono le informazioni che stanno cercando. E’ il tipico caso delle fasi di funzionamento delle macchine industriali

Vantaggi della realizzazione di video industriali lunghi
Per lo più, i video lunghi sono considerati quelli di durata maggiore di 3 minuti. Anche se va detto che è assai diffuso perdere circa il 50-60 % degli spettatori dopo i primi 180 secondi
In realtà, se di interesse, si possono inserire annunci pubblicitari all’interno dei video di durata maggiore. E di conseguenza aumentare in modo sensibile le eventuali entrate (posto che questo sia l’obiettivo, che, sovente, non coincide con aspettative legate al B2B)
Questa tecnica è possibile solo all’interno di video che superino gli 8 minuti.
Un buon compromesso può essere quello di dividere il contenuto in video più brevi, da erogare secondo un piano editoriale sui canali social dell’azienda. Un tipico esempio sono i video in time lapse di grandi cantieri che vengono pubblicati a cadenza periodica per mostrare l’avanzamenyo dei lavori
La scelta: video breve o video lungo?
Sia i video brevi che quelli lunghi hanno il loro posto nel marketing B2B, e di converso nei canali aziendali su YouTube. Ma la scelta tra i due dovrebbe basarsi su diversi fattori. Questi includono l’obiettivo del video, il pubblico di riferimento, il contenuto del messaggio e il contesto in cui il video aziendale verrà visualizzato.
Per cui pare evidente che non ci sia una riposta a priori.
Una combinazione bilanciata di entrambi può risultare la scelta più efficace. I video aziendali brevi possono essere utilizzati per catturare l’attenzione e generare interesse, mentre i video promozionali più lunghi possono essere impiegati per fornire informazioni dettagliate e costruire relazioni più profonde con i clienti e i partner commerciali.
La chiave del successo risiede nell’essere in grado di fornire contenuti di valore che siano al contempo interessanti e pertinenti per l’audience B2B, indipendentemente dalla durata del video.
Alcuni esempi di video per canale YouTube aziendale
Guide e Suggerimenti su come fare video aziendali
Eventi digitali e convention virtuali
Come fare congressi senza pubblico, eventi digitali e convention virtuali; migrazione digitale di eventi aziendali, dirette streaming di open house e fiere | SCOPRI |
collaudo e accettazione in streaming
Dimostrazione, collaudo e accettazione funzionale di un macchinario industriale in diretta streaming, demo di impianti industriali senza pubblico con clienti collegati in remoto | SCOPRI |
Video per macchinari industriali
Video per macchinari industriali, video per supporto alla vendita di macchinari industriali, video tutorial, video per collaudo e accettazione di macchine industriali e sistemi produttivi | SCOPRI |
presentazione aziendale
presentazione aziendale e integrazione con presentazioni tradizionali in video su carta o web – come creare creare una presentazione aziendale | SCOPRI |
realtà virtuale
realta virtuale cosa è cosa serve – come unsare la virtual reality per costruire ambienti immersivi per finalità di marketing e formazione – realtà virtuale immersiva – mondi virtuali e mondi reali | SCOPRI |
Produzione video
Produzione video : strumenti, tecniche di ripresa e post-produzione, color grading nelle produzioni di video per aziende, documentari e video istituzionali | SCOPRI |
guida ai video aziendali
Se per te è un argomento nuovo, magari ti può interessare questa GUIDA AI VIDEO AZIENDALI: perchè farli e come ottenere preventivi realistici | SCOPRI |
Come fare un video aziendale
Come fare un video per presentare l’azienda? Come fare un video industriale o aziendale? 8 idee per creare un video aziendale senza averne mai fatti| SCOPRI |
prezzi e preventivi video aziendali
Prezzi e preventivi realistici per video aziendali, industriali, istituzionali, di prodotto, tutorial e fiere. Come calcolare il costo di un video | SCOPRI |
promuovere l'azienda con un video
Come promuovere l’azienda con un video? 5 ragioni per produrre un video aziendale e soprattutto dove diffonderlo | SCOPRI |
video canale YouTube Aziendale
Video per il Canale YouTube aziendale. Una guida per aggiornare il canale YouTube e trasmettere live in diretta | SCOPRI |
video per pagina facebook aziendale
Video Pagina Facebook Aziendale: una guida per capire perchè un’azienda debba avere una pagina Facebook e trasmettere in diretta| SCOPRI |
Video aziendali in ogni lingua
come localizzare un video aziendale, video aziendali multilingua, come fare un video promozionale in più lingue | SCOPRI |
privacy, liberatoria e video promozionali
Video aziendali privacy e liberatoria: quando serve la liberatoria – diritti dei soggetti ripresi nei video promozionali – regole da seguire | SCOPRI |
Time lapse e promozione di cantieri
Time Lapse lungo termine video e filmati time-lapse produzione, come usare il video in time lapse per promuovere la costruzione di un edificio | SCOPRI |
storytelling aziendale
storytelling aziendale, web series aziendali e storie per aziende: servono alla promozione di un’azienda? moda, tendenza o strumento?| SCOPRI |
video emozionali per prodotti
video emozionali per aziende: informare o emozionare? emozionare per promuovere il territorio o un prodotto
| SCOPRI |
come scegliere il fornitore
Come scegliere il fornitore di un video aziendale e valutarne il preventivo e definire contratto. Video aziendali e beni strumentali | SCOPRI |
prezzi dei video in time lapse
come determinare il costo per realizzare un time lapse in un cantiere edile, strumenti per il Calcolo del prezzo di un time lapse in un cantiere | SCOPRI |
droni, privacy e proprietà privata
I droni possono volare su una proprietà privata? Come fare riprese video con droni nel rispetto della privacy su edifici e costruzioni private | SCOPRI |
Come scrivere un testo per il voice over
come scrivere testi per il voice over dei video aziendali. consigli per la scrittura di testi destinati a speaker e voice over di video e filmati promozionali | SCOPRI |
YouTube e la durata dei video aziendali
La durata ideale dei video aziendali su YouTube: quanto devono durare i video del canale aziendale su Youtube? meno di tre minuti o più di otto?| SCOPRI |
Visori per realtà virtuale
I visori per realtà virtuale: come vedere i video 360 gradi e interagire con i mondi 3D – visori 3d e visori per video immersivi – come guardare video a 360 gradi VR | SCOPRI |
Virtual Tour per aziende e visite immersive
Virtual Tour Aziendali e tour virtuali in impianti produttivi. Vantaggi dei tour 360 VR per aziende che esportano – visite virtuali immersive in siti produttivi| SCOPRI |

