Video e animazioni 3d, rendering e modellazione 3D

Realizziamo video e animazioni 3D, simulazioni tridimensionali e visualizzazioni (rendering) sia fotorealistiche sia schematiche, con un focus particolare sul  settore manifatturiero.

Attrraverso file di progettazione dei software CAD, CAE e CAM, come SolidWorks, Inventor e Catia, produciamo grafica 3D professionale per illustrare in modo chiaro il funzionamento di macchinari e processi nel settore industriale.

Se invece si dispone solo di disegni bidimensionali, siamo in grado di generare animazioni tridimensionali partendo da zero.

Inoltre, produciamo video a 360 gradi e contenuti per realtà virtuale (VR), offrendo soluzioni interessanti ed economiche per la presentazione e la promozione di progetti, impianti e prodotti industriali. È interessante notare che i software CAD non solo generano modelli per il rendering, ma anche specifiche per le animazioni;

video 3d macchinari industriali

Studio di animazione 3d per visualizzazione in settori diversificati

Abbiamo una solida esperienza  cresciuta negli anni, nell’ambito dell’animazione e della visualizzazione 3D, applicata in diversi contesti: dalle trasmissioni televisive all’entertainment, fino alle ricostruzioni forensi. 

In questo ambito, le tecniche di animazione variano a seconda del settore, permettendo di adattare il linguaggio visivo alle specifiche esigenze comunicative. Abbiamo realizzato ogni tipo di ricostruzione virtuale, immersiva e non, per ambiti diversificati: dalle ricostruzioni archeologiche ai modelli 3D impiegati in ambito medicale

Grafica 3D e Video per Presentazioni Aziendali nel Settore Industriale

Per il mondo aziendale e la progettazione ingegneristica, combinare video tradizionali ripresi con telecamere e simulazioni 3D offre numerosi vantaggi.

Questi includono chiarire visivamente ciò che non è immediatamente percepibile (come le parti interne di un macchinario) e coinvolgere gli spettatori in modo accattivante.

È interessante notare come l’animazione 3D possa essere più efficace rispetto ai metodi tradizionali di presentazione, poiché consente una migliore comprensione immediata di processi complessi.

I video industriali in 3d permettono di visualizzare ciò che è nascosto, concettuale o non ancora realizzato, evidenziando il funzionamento dei macchinari.

Il rendering applicato all’ingegneria trasforma i modelli CAD in animazioni 3d che sono determinanti per mostrare come funzioni un macchinario al proprio interno, per mostrare cicli complessi in modo immediato.

video 3d macchinari industriali
video 3d animati macchinari

Progetti, invenzioni, modelli industriali

Ci occupiamo di visualizzare progetti, invenzioni e modelli industriali, trasferendo nel virtuale l’esperienza che ci siamo formati sul campo della produzione video nel settore industriale.

L’uso delle simulazioni 3D si rivela fondamentale in situazioni in cui è difficile catturare immagini dal vivo.

Il nostro studio di animazione 3D è specializzato in ricostruzioni virtuali per ogni tipo di industria, e ci rivolgiamo principalmente a quelle aziende che necessitano di mostrare il funzionamento di un macchinario e i risultati ottenibili con la tecnologia proposta;

l flusso di lavoro tipico inizia dai file CAD del cliente, utilizzando formati compatibili come OBJ, STP, o STL, per conversione e adattamento a requisiti di visualizzazione 3D ottimale. 

Da sottolineare che se non esistono modelli, ci occupiamo della modellazione 3D, una fase laboriosa per creare forme tridimensionali di precisione.

Scambio di Modelli 3D con Uffici Tecnici per Progetti Industriali

Il flusso di lavoro inizia, quasi sempre,  dai file di cui Cliente dispone all’interno del proprio ufficio tecnico, dove quasi sempre i progettisti impiegano Solidworks, Inventor, Catia. Questi programmi possono esportare formati che noi siamo in grado di leggere e quindi convertire. Come ad esempio OBJ o STL

Una volta importati nei nostri sistemi,  vengono adattati alle finalità tipiche dell’ animazione 3d  e della visualizzazione 3d. Sono cioè semplificati per poter essere visualizzati in modo fotorealistico oppure schematico.
Nel caso in cui non esistano modelli, ci occupiamo direttamente della modellazione, cioè la costruzione delle forme tridimensionali oppure della creazione di spazi virtuali.

Video e animazioni 3d per il mondo industriale

Proponiamo animazioni 3D, in particolare a imprese produttrici e all’industria manifatturiera, dove la sinergia tra video e simulazioni virtuali è particolarmente efficace.

Settori come quello delle macchine utensili possono trarne grandi benefici, dato che è importante mostrare parti interne altrimenti inaccessibili.

Oltre ai vantaggi già sottolineati delle animazioni 3D, i progetti del settore industriale spesso evidenziano anche questioni di sostenibilità e riduzione dell’impatto ambientale legato alla produzione di prototipi fisici.

Rendering, tempi di calcolo, Renderfarm

I video 3D in computer grafica, distinti dai video stereoscopici, presentano un ciclo di produzione complesso; una volta realizzato il modello e creata la scena 3D, è necessario calcolare ogni fotogramma durante la fase di rendering. In pratica ogni fotogramma va calcolato da un computer perchè possa essere visto. In un secondo vengono visualizzati 25 fotogrammi. E un fotogramma mediamente richiede almeno 10 minuti per essere calcolato.Per poter produrre video 3d è necessario disporre di una renderfarm  interna o esterna allo studio di animazione 3d. Cioè un’ insieme di computer che insieme calcolino i fotogrammi necessari (frame) Il nostro studio dispone di una renderfarm interna che viene costantemente aggiornata.

Rendering: come calcolare il tempo necesario

Per avere un’idea di quanto tempo occorra per avere un’ animazione 3d ci si può servire di questo semplice calcolatore .

In questo modo avrete un’idea di quanti computer devono essere impiegati nella renderfarm  e per quanto tempo dovranno calcolare il video 3d.

I fattori che determinano il tempo di calcolo per un singolo fotogramma sono molteplici: il primo è la risoluzione dell’immagine (HD o 4K) e a seguire il metodo di calcolo per la luce (di solito global illumination o illuminazone globale), la presenza o meno di sistemi particellari

I valori sono riferiti al sistema PAL, europeo, che presuppone 25 fotogrammi per ogni secondo. I tempi di calcolo variano da qualche minuto per i video in 3d più semplici a raggiungere l’ora per quelli più complessi. Solitamente, per le animazioni 3d destinate al mondo industriale (ma non solo) , maggiore è il grado di realismo, maggiore è il tempo necessario per il rendering

E’ facile rendersi conto che un solo computer, da solo, non può bastare ma ne vanno impiegati almeno una decina. 

Risorse utili per lo scambio dei files e modelli 3d con gli Uffici Tecnici

come esportare file STL

Convertitori di file 3d online e offline (da controllare con MeshMixer ):
 

FAQ – Domande Frequenti

  1. Quanto tempo serve per realizzare un’animazione 3D personalizzata?
    Dipende dal grado di complessità del progetto: numero di macchinari da rappresentare, livelli di dettaglio, risoluzione finale, complessità dell’animazione, “pulizia” del modello originale se presente. In genere, si va da qualche settimana per progetti più semplici a un paio di mesi per simulazioni 3D complesse.

  2. È possibile integrare realtà virtuale o realtà aumentata nei vostri progetti?
    Sì, offriamo soluzioni di realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR) per rendere immersive le presentazioni di prototipi, impianti o processi industriali.

  3. I modelli CAD che utilizziamo in azienda sono compatibili con i vostri sistemi?
    Quasi sempre sì. Possiamo importare e convertire formati CAD comuni (OBJ, STL,STP ecc.). In caso di incompatibilità, forniamo assistenza per adattare i file alle esigenze di visualizzazione 3D.

  4. Quanto incide il realismo grafico sui tempi di calcolo?
    Più aumenta il livello di dettaglio e la complessità degli effetti (illuminazione globale, materiali realistici, particelle), più i tempi di rendering si allungano. La nostra renderfarm interna velocizza notevolmente il processo.

Esempi di video 3d

Summary
Video e Animazioni 3D per l'Industria
Article Name
Video e Animazioni 3D per l'Industria
Description
studio di animazione 3d, video 3D, rendering e modellazione 3D, grafica 3d, animazioni in 3d, simulazioni tridimensionali, rendering fotorealistici o schematici per il mondo industriale, produttivo, industria manifatturiera
Author
Publisher Name
Giuseppe Galliano Studio
Publisher Logo