Time Lapse: video e filmati time-lapse
Produciamo video in time lapse a lungo termine di siti produttivi, impianti estrattivi, costruzioni e demolizioni, scavi, e impianti per la produzione di energia eolica o solare. Questi filmati sono impiegati nelle nostre produzioni video nei cantieri e nei video promozionali per le imprese operanti nell’edilizia in genere.
Realizziamo filmati time-lapse a lungo termine per ottimizzare la comunicazione, la promozione e la documentazione. Valorizzano il progetto sottolineando il tempo necessario per conseguire i risultati desiderati. I prezzi e i costi sono variabili e strutturati in base a ogni progetto; per un approfondimento su come calcolare il prezzo di un time lapse, consulta il nostro articolo dedicato.
Ci occupiamo principalmente della realizzazione di filmati in timelapse che coprono tutte le fasi di costruzione di un edificio, utilizzando sistemi proprietari. I nostri servizi si rivolgono non solo ai cantieri, ma anche alle aziende agricole interessate a documentare il ciclo delle stagioni, creando contenuti destinati al marketing digitale e ai social media.

Indice
- Promozione Efficace con Video in Time Lapse
- Produzione di Video Time Lapse a Lungo Termine
- Sistemi di ripresa pronti all’uso
- Time-lapse e connettivita
- Software per video timelapse
- Sistema conforme al GDPR e progettato per la tutela dei dati
- Infrastruttura Cloud Europea con Accesso Remoto e Backup
- Time lapse e installazione macchinari industriali
- Vantaggi per imprese edili e investitori immobiliari
- Integrazione di videografica nei video timelapse
- FAQ Costi, Tecnologie, Privacy e Monitoraggio in Cloud
- Come calcolare lo spazio necessario ai fotogrammi
- Come calcolare quanti fotogrammi scattare
- Esempi di video time lapse e filmati di cantiere
Promozione Efficace con Video in Time Lapse
Un video in time-lapse aggiornato costantemente diventa molto utile per la comunicazione social, sui canali YouTube dell’azienda o negli eventi dedicati. È particolarmente prezioso quando coinvolge azionisti, investitori o potenziali acquirenti, che possono essere aggiornati sui progressivi stadi di avanzamento per tutta la durata della costruzione.
L’ utilizzo strategico dei Video Time Lapse nelle strategie di marketing digitale e nelle presentazioni aziendali aiuta a migliorare la trasparenza e la comunicazione tra azienda e clienti. Inoltre, offriamo supporto e materiale di archivio, ad alta risoluzione, per la stampa in grande formato, pronto per fiere e convention. Oltre che per verificare la propria attività da parte di soggetti appaltanti.
Produzione di Video Time Lapse a Lungo Termine
Rilasciamo periodicamente video che documentano l’avanzamento dei lavori, completati da un prodotto riassuntivo. Integrando il filmato in timelapse con riprese aeree effettuate mediante droni, possiamo mostrare l’area sia prima che dopo l’intervento. Queste riprese possono servire anche per rilievi fotogrammetrici.
Il principale obiettivo è la produzione di un filmato time lapse riepilogativo dell’intervento costruttivo. Se si verificano eventi di particolare interesse durante il digressione temporale di un time-lapse, ci occupiamo di registrarli sia da terra che con droni, affinché possano essere usati nel video finale.
Sistemi di ripresa pronti all'uso
Tecnologia di Ripresa: Sistemi Pronti all’Uso con Camere e Apparati di Controllo
Seguiamo l’installazione nel cantiere o nell’impianto e curiamo quotidianamente il regolare funzionamento, intervenendo sul posto per eventuali guasti.
Tutti i nostri progetti di time lapse a lungo termine richiedono l’installazione di camere sul luogo prescelto e un attento set up in relazione ai cambi di luce durante le varie stagioni.
Gestiamo i dati su server dedicati attraverso una piattaforma interattiva che consente interventi in tempo reale.

Time lapse e connettività
Forniamo sistemi di ripresa video gestibili e controllabili sia localmente che in remoto, in base alla durata del progetto timelapse, che può variare da poche ore a mesi o anni.
Ci occupiamo di video di costruzioni a lungo termine tramite reti 4G o 5G, impiegando telecamere dedicate o macchine fotografiche DSLR collegate direttamente ai nostri server. Non è possibile realizzare video di buona qualità per lunghi periodi con Gopro o action cam. Tuttavia qui trovate un articolo che analizza le telecamere per time lapse in commercio per soluzioni “fai da te”
In assenza di copertura internet, installiamo sistemi che sfruttano connessioni via satellite.
Software per video in timelapse
Abbiamo sviluppato un software proprietario per la gestione remota di video time-lapse a lungo periodo, per il controllo e stoccaggio delle immagini.
I fotogrammi destinati al video editing sono conservati in un sistema complesso di storage nel nostro cloud, garantendo la sicurezza dei dati fino al montaggio nel rispetto della privacy
Utilizziamo un elevato numero di scatti, solitamente 3-4 al minuto, per ottenere movimenti fluidi in post-produzione.

Time-lapse nei cantieri edili: sistema conforme al GDPR e progettato per la tutela dei dati
Lo studio è certificato ISO/IEC 27001:2022 , cioè lo standard internazionale che codifica i sistemi di sicurezza da adottare per il trattamento digitale dei dati. I sistemi time-lapse sviluppati e installati dal nostro studio sono progettati per documentare l’avanzamento dei cantieri edili in modo efficiente, rispettando in ogni fase le normative vigenti in materia di protezione dei dati personali, in particolare il Regolamento UE 2016/679 (GDPR).
Trattamento dei dati: sicurezza, minimizzazione e controllo su dati offuscati
Le immagini raccolte attraverso i nostri sistemi sono trattate secondo criteri di necessità, proporzionalità e minimizzazione. Gli scatti grezzi vengono trasferiti tramite protocollo cifrato e conservati su cloud protetto esclusivamente per il tempo tecnico necessario alla loro rielaborazione automatica, che avviene quasi quotidianamente.
Durante la fase di montaggio video, tutti i dati potenzialmente sensibili vengono gestiti tramite strumenti avanzati di post-produzione basati su intelligenza artificiale, in grado di riconoscere ed eventualmente oscurare volti, targhe e altri elementi identificativi. Utilizziamo infatti un sistema di rilevamento e sfocatura automatica basato su reti neurali per la post-produzione video, integrato direttamente nei nostri flussi di lavoro digitali.
Il risultato è un video time-lapse che, per sua stessa natura (riprese a distanza, angolazioni alte, velocità di riproduzione accelerata), non consente l’identificazione dei soggetti presenti, sovente anche prima dell’applicazione delle misure di anonimizzazione.
DPIA incluso: valutazione dell’impatto privacy personalizzata
Ogni installazione è accompagnata da una Data Protection Impact Assessment (DPIA) redatta su misura, in linea con quanto previsto dall’articolo 35 del GDPR e dalle Linee guida EDPB 4/2019. Il documento è progettato per garantire la trasparenza e il controllo del trattamento, tenendo conto di:
ubicazione delle telecamere e loro orientamento
esatta finalità delle riprese
categorie di soggetti potenzialmente coinvolti
durata e modalità di conservazione dei dati
misure tecniche e organizzative adottate
Riprese selettive e limitate agli ambiti tecnici
Il nostro approccio progettuale esclude sistematicamente la ripresa di aree pubbliche o accessi esterni: le telecamere sono installate con angolazioni dedicate all’area operativa del cantiere, evitando aree sensibili come spogliatoi o zone di sosta.
Inoltre, la distanza e l’orientamento delle camere sono calibrati per documentare l’insieme del cantiere e non i singoli operatori. Questo garantisce che anche nella registrazione originaria non vi sia un’elevata granularità visiva dei soggetti ripresi.
Ruoli privacy e dotazione documentale a supporto del titolare
Lo studio fornisce, come parte integrante del servizio, una completa dotazione documentale a supporto delle attività di trattamento effettuate dal cliente, che nella maggior parte dei casi riveste il ruolo di titolare del trattamento. Questa documentazione, predisposta secondo i criteri richiesti dal GDPR, consente di adempiere con rigore agli obblighi normativi senza appesantire l’operatività del cantiere.
Ove richiesto, è possibile prevedere l’assunzione formale del ruolo di responsabile del trattamento, con la conseguente gestione diretta degli aspetti tecnici e delle misure organizzative legate alla raccolta, conservazione e trasformazione dei dati.
Questo approccio modulare garantisce un supporto conforme e adattabile, lasciando al titolare piena libertà decisionale, ma assicurando al tempo stesso un inquadramento normativo solido e in linea con gli standard di sicurezza e trasparenza internazionali.
Esempi pratici di assegnazione dei ruoli
Grandi imprese e general contractor: in questi casi il cliente dispone già di una struttura organizzata per la gestione della compliance privacy, con DPO interno o consulente esterno. Lo studio fornisce la documentazione tecnica e operativa (registro dei trattamenti, DPIA, informative semplificate), lasciando al cliente la funzione di titolare e supportandolo nella redazione della documentazione integrativa.
PMI, studi tecnici o imprese affidatarie: spesso in questi contesti non vi è una struttura interna formalmente dedicata alla privacy. In tali casi, è possibile affidare allo studio anche il ruolo di responsabile del trattamento, affinché si occupi direttamente della gestione conforme dei dati raccolti, fornendo al contempo modelli e tracciati documentali utili al cliente per adempiere agli obblighi di legge nella propria funzione di titolare.
Questa flessibilità consente al servizio di adattarsi alle dimensioni e alle esigenze organizzative del cantiere, garantendo sempre coerenza normativa e solidità procedurale.





Time-Lapse Cantieri: Infrastruttura Cloud Europea con Accesso Remoto e Backup
Il sistema di acquisizione time-lapse è basato su una struttura tecnologica stabile e scalabile nell’unione europea, progettata per garantire continuità operativa, sicurezza dei dati e accessibilità remota.
Ogni unità installata effettua l’upload automatico delle immagini su un server cloud proprietario, dove i dati vengono archiviati in tempo reale con backup ridondanti su infrastrutture esterne, garantendo così l’integrità e la persistenza dei contenuti anche in caso di guasti o interruzioni. Come indicato poc’anzi le immagini vengono trasformate in filmati a cadenza quasi quotidiana in modo da adempiere ai vincoli del GDPR
Il cliente può accedere via web a una dashboard protetta, da cui è possibile visualizzare le sequenze acquisite, monitorare l’avanzamento del cantiere e scaricare i materiali per successive elaborazioni.
Il sistema è conforme alla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali: è infatti prevista, su richiesta, l’anonimizzazione automatica o selettiva di volti e targhe, in conformità al GDPR. La connettività è assicurata tramite connessione 4G/5G, con possibilità di integrazione satellitare in aree non coperte, e consente un monitoraggio remoto continuo, senza necessità di interventi fisici sul sito.
Time-lapse e installazione macchinari industriali
Forniamo anche sistemi più semplici per riprese time-lapse nella messa in opera di macchinari industriali per periodi brevi. In questo caso, è possibile impiegare sistemi non remotati, poichè le condizioni di luce e la quantità di spazio necessario all’archiviazione sono minori.
Tuttavia, consigliamo sempre un sistema gestibile in remoto per produzioni video complesse.
I vantaggi della produzione di time lapse per aziende edili e investitori immobiliari
La produzione di video in time lapse offre un’opportunità unica per le aziende edili di documentare professionalmente i lavori in cantiere, permettendo di mostrare in modo chiaro lo stato di avanzamento e l’evoluzione del progetto nel tempo.
Le aziende che commissionano video in time-lapse godono di maggiore trasparenza e comunicazione con i clienti, creando una documentazione video di alta qualità per il proprio portfolio.
È essenziale affidarsi a produttori esperti, capaci di realizzare video non solo per il cantiere ma anche per un impiego più ampio.
Inoltre, i video in time lapse possono rivelarsi fondamentali per gli investitori nel mercato immobiliare, offrendo una visione chiara delle fasi di sviluppo e delle tempistiche previste, elementi cruciali per la decisione di investire.

Integrazione di videografica nei video time-lapse
I filmati possono essere arricchiti con interventi di videografica e grafica animata, animazioni in 3d integrate con i movimenti di camera per mostrare dati relativi a:
- tecnologie utilizzate
- materiali impiegati
- tempo impiegato
- numero dei lavoratori che hanno partecipato
- costo di ogni elemento costruttivo
- misure
- altezze
- ingombri
- distanze.
Scopri le risposte alle domande più comuni sul servizio di time-lapse per cantieri edili e industriali: come funziona la registrazione continua, quali telecamere time-lapse utilizzare, come accedere ai contenuti tramite dashboard cloud, in che modo vengono gestiti i dati personali secondo la normativa GDPR, e quali sono i tempi e i costi per realizzare un progetto professionale. Tutto quello che serve sapere per pianificare, attivare e monitorare un sistema time-lapse efficiente, sicuro e conforme alle direttive europee.
come si fa un time lapse:
come calcolare lo spazio necessario agli scatti in un filmato
Qui un semplice calcolatore di spazio necessario per la realizzazione riprese temporali di un progetto di lungo periodo. Basta definire la dimensione dell’immagine desiderata per ogni scatto, quindi il numero di fotogrammi da realizzare ogni minuto, il numero di ore in cui il cantiere lavorerà ogni giorno e infine per quanti giorni alla settimana. Al termine avrete la dimensione in gigabyte da riservare per una camera per una settimana.
come fare un time-lapse:
quanto può durare un time lapse? come impostare un timelapse e calcolare quanti fotogrammi servono in un video con i tempi di scatto
Qui un altro calcolatore per sapere quanti scatti fare e soprattutto con quale intervallo temporale scegliere per time lapse brevi o lunghi; si definisce il numero di fotogrammi al seocndo (frame rate) del video finale e la sua durata. Quindi per quanto tempo riprendere un time lapse, se un ora, o più giorni. Al termine si cooscerà il numero di fotogrammi necessari e ogni quanto tempo scattare una foto. Questo, senza postproduzione e senza valutazioni sulla fluidità dei movimenti. Per i quali va comunque aumentato il numero di scatti
Esempi di video time lapse e filmati di cantiere
Una costruzione edilizia in questo video time lapse: viene filmato l’intero processo di costruzione di un centro commerciale, dalle fondamenta fino all’inaugurazione. In soli 4 minuti, vivi un anno di lavoro. Questo video è un esempio di come i time lapse possano essere utilizzati per il marketing e il monitoraggio dei canieri e dei progetti edilizi, fornendo una visione commercialmente utile. Nel video si può verdere un cantiere in azione e capire come si evolvono i lavori nel tempo.
Questo video mostra la trasformazione di un terreno in soli 3 mesi attraverso l’uso della tecnica del time lapse. Il video inizia mostrando il terreno in uno stato naturale. Nelle successive immagini, si può vedere lo sbancamento del terreno iniziare e progredire, fino a quando il terreno diventa un’area completamente livellata. Il video mostra l’intero processo di sbancamento, dall’inizio alla fine, in un formato accattivante e facile da capire.
Time Lapse di Cantiere di un Capannone Industriale: la Gestione del Progetto Edilizio Nell’attuale mercato competitivo, l’innovazione tecnologica è un elemento essenziale per la crescita e il successo delle imprese. Un settore che ha beneficiato enormemente di queste innovazioni è l’edilizia. Questo articolo esplora come i video in time lapse, in particolare nei cantieri di capannoni industriali, possono migliorare l’efficienza dei progetti, la comunicazione con i clienti e la strategia di branding.
video time lapse cantiere mazzucchelli 1849 video time lapse cantieri.
La tecnica del time lapse permette di mostrare in pochi minuti o secondi ciò che in realtà richiede mesi o anni. Inoltre, grazie al time lapse è possibile analizzare in modo dettagliato l’evoluzione del cantiere edile e individuare eventuali problemi o errori di costruzione.
Il time lapse è particolarmente utile nei cantieri edili per documentare l’intero processo di costruzione di un edificio o di un’infrastruttura, dalla preparazione del terreno alla posa delle fondamenta, dallo sbancamento terreno alla costruzione delle pareti e alla posa del cemento armato.
Time lapse cantiere – capannone industriale – costruzione struttura carpenteria metallica per linee di estrusione – messa in opera fondazioni cemento armato – time lapse cantiere edile – Costruzione edifici industriali – time lapse impianti produttivi – estrusione – sistemi di dosaggio – cantiere edile in time-lapse
Cantieri, Edilizia e Time Lapse
Time lapse e promozione di cantieri
Time Lapse lungo termine video e filmati time-lapse produzione, come usare il video in time lapse per promuovere la costruzione di un edificio | SCOPRI |
Time Lapse in Cantiere Risposte alle Domande piu comuni
Time Lapse in Cantiere Risposte alle Domande piu comuni su Costi, Telecamere, Privacy, Appalti, Sub Appalti e noleggi di materiale per fare
Time Lapse di qualità | SCOPRI |
Le migliori fotocamere per timelapse nei cantieri e in edilizia
Guida completa tra le fotocamere per timelapse per cantieri, edilizia, eventi. Quale camera scegliere per fare un time lapse tra Brinno GoPro Osmo Enlaps | SCOPRI |
prezzi dei video in time lapse
come determinare il costo per realizzare un time lapse in un cantiere edile, strumenti per il Calcolo del prezzo di un time lapse in un cantiere | SCOPRI |
Perché scegliere il time lapse nei cantieri
potenzialità del time lapse nei cantieri – Benefici per imprese – clienti – direzione lavori – monitoraggio – documentazione | SCOPRI |
Come funziona un sistema time lapse per cantieri
Come funziona un sistema time lapse per cantieri: Componenti Installazione Alimentazione Connettività tecnologia e fotocamere per imprese edili, studi tecnici, committenza | SCOPRI |
Dove installare una videocamera time lapse in cantiere
Dove installare una videocamera time lapse in cantiere – progettazione di un sistema di monitoraggio visivo in ambito edilizio e industriale| SCOPRI |
Time lapse per cantieri pubblici: trasparenza e comunicazione
Time lapse per cantieri pubblici: trasparenza e comunicazione; Gare d’appalto, enti pubblici, accountability visiva; time lapse enti pubblici, cantieri trasparenza | SCOPRI |
Come usare il time lapse nella comunicazione aziendale
Come usare il time lapse nella comunicazione aziendale: Brand identity, fiere, contenuti social e web | SCOPRI |
Time lapse e sicurezza nei cantieri
Time lapse e sicurezza nei cantieri: Normative, privacy, protezione delle attrezzature; sicurezza video cantiere, time lapse GDPR | SCOPRI |
Time lapse per cantieri di lunga durata
Time lapse per cantieri di lunga durata: gestione e manutenzione telecamere, backup dati di time lapse lungo termine su progetti pluriennali| SCOPRI |
Cloud e time lapse: come accedere da remoto ai video dei cantieri
Cloud e time lapse: come accedere da remoto ai video dei cantieri: Piattaforme online, backup, streaming| SCOPRI |
Time lapse per documentare l’avanzamento lavori
Time lapse per documentare l’avanzamento lavori: metodi e strategie – Timeline, milestone, fasi salienti – time lapse cronologico – cronoprogramma, | SCOPRI |
Time lapse per presentazioni e relazioni di progetto
Time lapse per presentazioni e relazioni di progetto – Video finali, report, materiali di sintesi – time lapse presentazioni, reportistica cantieri | SCOPRI |

