ISO/IEC 27001:2022

Cos’è la certificazione ISO/IEC 27001:2022

iso27001 galliano

Nel 2025 lo Studio di Giuseppe Galliano ha ottenuto la certificazione ISO/IEC 27001:2022:  lo standard internazionale di riferimento per i Sistemi di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (ISMS).
Nella sua ultima revisione del 2022, la norma definisce un quadro sistematico di controlli organizzativi, tecnici e fisici finalizzati a garantire la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati.

Il processo di certificazione prevede audit indipendenti, l’analisi dei rischi e l’adozione di 114 controlli raggruppati in temi quali crittografia, gestione dell’accesso, continuità operativa e conformità normativa.

Per le aziende, ottenere la ISO 27001 significa dimostrare di aver implementato un programma di sicurezza basato su best practice internazionali, aggiornato e verificato da un ente terzo.

certificazioni galliano iso

Perché è opportuno scegliere un fornitore certificato

Nel settore della produzione video digitale, i flussi di lavoro coinvolgono spesso troupe, cloud collaborativi, motion graphics e soprattutto archivi multimediali a lungo termine. Ogni passaggio – dallo storyboarding al delivery – genera e trasporta dati sensibili: script inediti, asset proprietari, informazioni su talent e location, credenziali di accesso ai repository. 

Nel settore B2B la produzione video non si limita a montare clip: tratta un patrimonio di dati altamente sensibili che spazia da modelli 3D di macchinari proprietari a riprese effettuate in cantieri edili e stabilimenti produttivi. Integrare la ISO/IEC 27001:2022 significa perciò:

  • Mappatura e classificazione avanzata degli asset

    • Ogni file viene etichettato secondo il suo livello di riservatezza: i CAD o gli STL che descrivono tecnologie brevettate, così come le riprese interne di linee di assemblaggio, sono segregati in vault cifrati con accesso ristretto a personale autorizzato.

  • Protezione contro lo spionaggio industriale

    • I workflow prevedono cifratura end-to-end e autenticazione multi-fattore per il trasferimento sicuro di modelli 3D e video RAW, riducendo il rischio di intercettazioni o leak intenzionali.

  • Gestione controllata delle location riservate

    • Durante le riprese in aree come cantieri o reparti R&D, vengono applicate policy di masking automatico di badge, targhe o volti e la rimozione dei metadati geospaziali prima della consegna al cliente.

  • Audit trail e responsabilità tracciabile

    • Ogni accesso o modifica a un asset “segreto industriale” viene loggato con hash e timestamp immutabili, garantendo conformità a NDA e Data Processing Agreement.

  • Continuità operativa e rapidità di consegna

    • Piani di disaster recovery certificati assicurano che i progetti non subiscano interruzioni, mentre flussi di lavoro sicuri ma snelli permettono di condividere storyboard o rough-cut in tempi record senza compromettere la protezione dei dati.

Per i clienti corporate, scegliere un partner video con ISO 27001:2022 significa tutelare know-how e reputazione, accelerare le trattative contrattuali e ottenere contenuti di alta qualità all’interno di un ecosistema provato e conforme agli standard globali di sicurezza.

Integrando la ISO/IEC 27001:2022 nel proprio ISMS, un fornitore video:

  1. Mappa e classifica i dati lungo tutto il ciclo di vita della produzione.

  2. Riduce i rischi di perdita o divulgazione non autorizzata grazie a politiche di accesso granulare e backup cifrati.

  3. Garantisce continuità di servizio, predisponendo piani di disaster recovery che minimizzano i tempi di fermo sul set e in post-produzione.

Per clienti enterprise e broadcaster, sapere che il partner creativo opera all’interno di un sistema certificato riduce barriere legali e accelera la firma di NDA e Data Processing Agreement.

UAF Americo-ISO 27001- FABRICA ART AND MEDIA DI GALLIANO GIUSEPPE
renderfarm_galliano_studio

Sicurezza dei dati video: riprese, time-lapse, modelli 3D

I contenuti audiovisivi odierni non sono semplici file .mp4: includono riprese RAW in 8K, sequenze time-lapse da cantieri sorvegliati, modelli 3D, modelli fotogrammetrici e flussi di metadati che descrivono ogni clip. Questi asset possono contenere:

  • Dati personali (volti, targhe, badge) soggetti a GDPR.

  • Informazioni proprietarie su processi industriali filmati.

  • Coordinate geospaziali sensibili in contesti di sicurezza critica.

La ISO 27001 impone misure come la cifratura end-to-end, il versioning immutabile e la cancellazione sicura a fine progetto.

Inoltre, attraverso il controllo A.5.34 “Privacy and protection of PII”, la revisione 2022 della norma rafforza l’allineamento con i requisiti di data protection europei, assicurando che i video vengano anonimizzati o pseudonimizzati quando necessario.

Vantaggi competitivi e fiducia per la nostra casa di produzione

Essere tra le poche case di produzione video in Italia con certificazione ISO/IEC 27001:2022 ci consente di offrire:

  • Differenziazione sul mercato: la garanzia di un ISMS certificato eleva la nostra proposta rispetto ai competitor privi di standard riconosciuti.

  • Accesso a tender internazionali: molte gare pubbliche e contratti corporate richiedono la ISO 27001 come prerequisito, aprendo nuove opportunità di business.

  • Fiducia misurabile: audit periodici e indicatori di performance sulla sicurezza forniscono ai clienti report tangibili, alimentando relazioni di lungo termine.

  • Riduzione dei costi di non conformità: prevenendo incidenti e sanzioni, la certificazione ottimizza TCO e ROI delle produzioni.

In sintesi, la certificazione ISO/IEC 27001:2022 non è solo un timbro di qualità: è l’impegno concreto a proteggere ogni bit dei vostri video – dalle riprese live ai rendering finali – dentro un ecosistema sicuro, scalabile e conforme alle normative globali. Scegliendoci, affidate le vostre storie a un partner che ha trasformato la sicurezza delle informazioni in un vantaggio creativo e competitivo.

Summary
Certificazione ISO/IEC 27001:2022 per la Sicurezza dei Dati nella Produzione Video Digitale
Article Name
Certificazione ISO/IEC 27001:2022 per la Sicurezza dei Dati nella Produzione Video Digitale
Description
Abbiamo ottenuto la certificazione ISO/IEC 27001:2022: garanzia di sicurezza per modelli 3D industriali, riprese in cantieri e stabilimenti, e contenuti video riservati. Scopri come proteggiamo i tuoi dati nel rispetto degli standard internazionali.
Author